Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Cremoncello di Sicilia - Fragola ml 500 |
Questa deliziosa crema unisce al gradevole sapore delle fragole la dolcezza della panna fresca, in una delicata armonia e in un perfetto equilibrio. Va gustata fresca come piacevole dessert ed è ottima sul gelato. Conservare in frigo, non in freezer. Gradazione alcolica: 17° Capacità: 500 ml |
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cremoncello di Fragola cl50
Cremoncello di Sicilia - Fragola ml 500 |
Questa deliziosa crema unisce al gradevole sapore delle fragole la dolcezza della panna fresca, in una delicata armonia e in un perfetto equilibrio. Va gustata fresca come piacevole dessert ed è ottima sul gelato. Conservare in frigo, non in freezer. Gradazione alcolica: 17° Capacità: 500 ml |
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nessun recensioni clienti per il momento.
L'isola di Salina, dove ha sede l'azienda Hauner, è una oasi ricca di verde e d’acqua dolce con boschi di castagni, pioppi ed altre specie arboree della macchia mediterranea. I vigneti della cantina, disposti su una ventina di ettari, hanno una pendenza media da 20% a 35% e un'altitudine da 50 a 100 metri sul livello del mare.
Bianco di Morgante è un vino bianco ottenuto dalla vinificazione di uve rosse. Dorato tenue con lievi riverberi verdolini, ha la trama tannica tipica di un rosso accompagnata da un’acidità equilibrata, una scia fruttata e un finale persistente. Bianco di Morgante è il vino ideale da abbinare a risotti, frutti di mare e piatti a base di pesce. Ideale...
Affascinante, pieno, soave ed elegante… Nero d’Avola è un vino dal tannino vellutato e dalla piacevole persistenza. Presenta un colore rosso porpora cupo ed una ricchissima vena fruttata che ricorda ribes nero e mirtillo. Delizioso con carne alla brace, arrosto di maiale, formaggi stagionati e salumi.
L'Etna Rosso nasce dalla sapiente vinificazione dei vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio autoctoni dell'Etna. Vinificato in botti d'acciaio e successivamente affinato in botti di rovere. Vino dal profumo intenso e speziato, si accompagna ad arrosti, bolliti e carni bianche. Temperatura di servizio 18°-20°C.
Vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli che propone note minerali con sentori mentolati tipici dei vini di altezza, mela verde con profumi primari caratteristici della varietà. Temperatura di servizio 10°-12°C.
La contrada Pietrarizzo, sin dal secolo scorso, è considerata dai nativi della zona uno dei cru più pregiati. Il vitigno utilizzato è il Nerello Mascalese sistemato in terrazze, vinificato in vasche di cemento ed affinato in botti grandi di legno. Temperatura di servizio 18°C.
Splendido colore rosso rubino cupo. Intenso, ricco di aromi terziari ma composto e ben conservato, con evidenti note speziate, come il tabacco, il pepe, nonché il balsamico, che si ricollegano a primarie matrici marascate. Al gusto è caldo, pieno con tannini giustamente levigati dal tempo. Di grande persistenza, lo rende adatto ai momenti più speciali,...
Raffinato ed elegante, si presenta di colore giallo paglierino intenso, con perlage continuo e finissimo. Al naso si caratterizza per un bouquet ricco e complesso con evidenti note di pasticceria, tostatura e agrumi canditi. Al palato si rivela opulento con notevole struttura, ma estremamente fine ed elegante allo stesso tempo, supportato da una dorsale...
Charme Bianco IGT Terre Siciliane Blend di vitigni autoctoni Seducente e brioso al palato, intenso per i profumi fruttati, elegante nell’animo e dall’equilibrio vivace ed intrigante.
Charme Rosé IGT Terre Siciliane Blend di vitigni autoctoni Charme Rosè è l’omaggio delicato che Borgo Guarini riserva agli amanti dei vitigni autoctoni siciliani.
Una maggiore maturazione sui lieviti crea un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza. Il vino si presenta molto delicato ed elegante con interessanti note evolutive. Rispetto al Murgo Brut vi è una maggiore consistenza e viscosità dovuto ad una maggiore estrazione di sostanze colloidali dal lievito che migliorano molto il perlage e la consistenza.
Nerello Mascalese in purezza Caldo e robusto al palato, colore rosso rubino luminoso e compatto. In bocca coniuga alla perfezione esuberanza e armonia: si dimostra splendido esempio di integrità e dolcezza del tannino, calibrato in un contesto ottimale di freschezza e sapidità. Seducente e lunghissima la persistenza. Il più perfetto, elegante ritratto del...
Pinot Nero Rosso IGT Sicilia Tipologia: Rosso IGT Sicilia Vitigno: 100% Pinot Nero
Tipologia: Rosso Etna D.O.C. Vitigno: 80% Nerello Mascalese - 20% Nerello Cappuccio.Viene preparato il blend di NM e NC: mineralità, speziatura in un’armonia di frutti rossi sono le sue caratteristiche gustative.
Abbiniamolo a piatti a base di carne: rigatoni al ragù, grigliata mista, formaggio ragusano di media stagionatura. Noi l’abbiamo apprezzato con un filetto di maialino dei Nebrodi al rosmarino. Ma merita anche di essere gustato in salotto accompagnato solo dal vostro piacere.
Versato nel calice il colore è rosso rubino scarico, tendente al porpora, quello tipicamente naturale del Nerello Mascalese. All’olfatto iniziali note di piccoli frutti rossi che con l’ossigenazione sono accompagnate da sentori terziari di pepe, cioccolato, liquirizia, un tantino di cuoio. In bocca è intenso, armonico, potente, ampio, di grande struttura...
Giovane, fresco, fruttato elegante. Rosé di Rosa il FRIZZANTE ROSATO Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve periodo per esaltare al calice profumi e morbidezza dall’impatto immediato.
Colore intenso giallo oro, perlage finissimo e persistente, bouquet che rivela un’alchimia di profumi. Al calice si sprigionano ampie e voluttuose le note aromatiche frutto dell’ armonioso connubio di Chardonnay e Inzolia. Vi immergerete così nelle sensazioni di mela golden e miele che si fondono al profumo della crosta di pane, risultato del lungo...
ll Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa del nostro modo di interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA.
Uno spumante luminoso, dal colore giallo intenso, accompagnato da un perlage finissimo e persistente. Rilascia sentori di frutta esotica che si fondono nella crosta di pane. Setoso, morbido e particolarmente elegante al palato