Hauner

Il nome di Carlo Hauner rappresenta un assoluto punto di riferimento per le isole Eolie. Dopo 40 anni, l’azienda fondata dal designer originario di Brescia è diventata una certezza per l’intero panorama vitivinicolo siciliano e nazionale. Oltre al meraviglioso lavoro svolto sulla Malvasia delle Lipari, grazie all’omonima selezione che rimane uno degli esempi più brillanti della sua tipologia, è l’intera produzione a regalare intense emozioni, tracciando in ogni vino un profumo organolettico estremamente affascinante e caratteristico della terra in cui nasce. Le etichette prodotte sono un chiaro segnale dell’ottimo lavoro che la cantina sta facendo, rispecchiando fedelmente i dettami del territorio.

Una cantina modello, dove si coniugano perfettamente l’aderenza ai moderni standard qualitativi con l’amore per le vigne e la terra. Il merito di questo successo è anche da imputarsi alla peculiarità del territorio sul quale le vigne prendono vita, le isole Eolie, che costituiscono un importante bacino di biodiversità. Sono sette magnifiche isole che punteggiano il blu del Tirreno, a qualche decina di chilometri dalla costa nord-orientale della Sicilia.

Salina, che dà anche il nome ad un vino di Hauner, rappresenta l’isola che è rimasta maggiormente radicata alle proprie tradizioni agricole. La coltivazione qui è effettuata su microscopici appezzamenti, che presentano lo schema agronomico tipico del mediterraneo, ovvero con pergole molto basse. Grazie ad Hauner questi territori e i loro vini hanno riconquistato un’inaspettata rinascita.

Il nome di Carlo Hauner rappresenta un assoluto punto di riferimento per le isole Eolie. Dopo 40 anni, l’azienda fondata dal designer originario di Brescia è diventata una certezza per l’intero panorama vitivinicolo siciliano e nazionale. Oltre al meraviglioso lavoro svolto sulla Malvasia delle Lipari, grazie all’omonima selezione che rimane uno degli esempi più brillanti della sua tipologia, è l’intera produzione a regalare intense emozioni, tracciando in ogni vino un profumo organolettico estremamente affascinante e caratteristico della terra in cui nasce. Le etichette prodotte sono un chiaro segnale dell’ottimo lavoro che la cantina sta facendo, rispecchiando fedelmente i dettami del territorio.

Una cantina modello, dove si coniugano perfettamente l’aderenza ai moderni standard qualitativi con l’amore per le vigne e la terra. Il merito di questo successo è anche da imputarsi alla peculiarità del territorio sul quale le vigne prendono vita, le isole Eolie, che costituiscono un importante bacino di biodiversità. Sono sette magnifiche isole che punteggiano il blu del Tirreno, a qualche decina di chilometri dalla costa nord-orientale della Sicilia.

Salina, che dà anche il nome ad un vino di Hauner, rappresenta l’isola che è rimasta maggiormente radicata alle proprie tradizioni agricole. La coltivazione qui è effettuata su microscopici appezzamenti, che presentano lo schema agronomico tipico del mediterraneo, ovvero con pergole molto basse. Grazie ad Hauner questi territori e i loro vini hanno riconquistato un’inaspettata rinascita.

Più

Hauner  Ci sono 3 prodotti.

Il vino "Rosso Antonello" è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda "Hauner", nella provincia di Messina nella regione Sicilia. Il "Rosso Antonello" di Hauner  è un vino Rosso, Fermo e Secco. Il "Rosso Antonello" di Hauner è un vino , della denominazione , vinificato con uve Calabrese, Sangiovese, Corinto Nero. La cantina Hauner produce circa 4 000...

19,34 €
In magazzino

Il Malvasia delle Lipari Passito di Hauner nasce da uve di Corinto Nero e Malvasia delle Lipari. La sua vinificazione prevede un contatto pellicolare a temperatura controllata e una maturazione in serbatoi termocondizionati per 18 mesi e un affinamento in bottiglia per 6 mesi.

27,67 €
In magazzino

L'isola di Salina, dove ha sede l'azienda Hauner, è una oasi ricca di verde e d’acqua dolce con  boschi di castagni, pioppi ed altre specie arboree della macchia mediterranea.  I vigneti della cantina, disposti su una ventina di ettari, hanno una pendenza media da 20% a 35% e un'altitudine da 50 a 100 metri sul livello del mare.

52,70 €
In magazzino
Mostrando 1 - 3 di 3 articoli

Newsletter

Tellus aodio consequat seo.