Fondata dal Conte Ruggero d’Altavilla nel XII secolo, fu affidata ai monaci Teatini, in un primo tempo, per poi trasmetterla ai Benedettini. A questi ultimi va attribuita l'inizio della produzione del vino, che divenne in breve il più richiesto dalle mense baronali e vescovili dell’isola di Sicilia. A lungo, l'Abbazia Santa Anastasia fu il centro culturale ed economico della zona, proprio grazie all'interesse per il vino. Successivamente all'abbandono dell'Abbazia da parte dei Benedettini la struttura subì un tracollo che la portò ad essere un rudere.
I risultati d'eccellenza sono stati resi possibili anche grazie all'apporto di due figure come Giacomo Tachis e Riccardo Cotarella. Con interventi mirati e molta cura è stato possibile recuperare i terreni abbandonati, riportandoli all'originale rigoglio sfruttando anche le eccezionali caratteristiche del microclima.

Fondata dal Conte Ruggero d’Altavilla nel XII secolo, fu affidata ai monaci Teatini, in un primo tempo, per poi trasmetterla ai Benedettini. A questi ultimi va attribuita l'inizio della produzione del vino, che divenne in breve il più richiesto dalle mense baronali e vescovili dell’isola di Sicilia. A lungo, l'Abbazia Santa Anastasia fu il centro culturale ed economico della zona, proprio grazie all'interesse per il vino. Successivamente all'abbandono dell'Abbazia da parte dei Benedettini la struttura subì un tracollo che la portò ad essere un rudere.
I risultati d'eccellenza sono stati resi possibili anche grazie all'apporto di due figure come Giacomo Tachis e Riccardo Cotarella. Con interventi mirati e molta cura è stato possibile recuperare i terreni abbandonati, riportandoli all'originale rigoglio sfruttando anche le eccezionali caratteristiche del microclima.

Più

Abbazia S. Anastasia  C'è 1 prodotto.

Uve Cabernet Sauvignon biodinamiche 100% Affinamento per i primi 2 mesi in botti di rovere francese, per 36 mesi in barriques e tonneaux nuove di rovere francese Allier, poi in bottiglia per almeno 12 mesi.

39,53 €
In magazzino
Mostrando 1 - 1 di 1 articolo

Newsletter

Tellus aodio consequat seo.