Valle dell'Acate
Valle dell’Acate sorge nel Feudo Bidini tra i colli sinuosi della Valle del Dirillo.

La cantina viene fondata per iniziativa della famiglia Jacono (Giuseppe Jacono), dedita da sempre alla viticoltura e alla produzione vitivinicola sin da quando Vittoria era il centro siciliano più attivo nell’esportazione del vino destinato al mercato francese, alla fine del XIX secolo. Da allora tale vocazione è stata custodita e tramandata nel tempo, con la volontà di perfezionare e far conoscere la propria produzione a livello internazionale.

Forte di questa eredità Valle dell’Acate si è specializzata nella coltivazione dei vitigni autoctoni più pregiati e rigogliosi che crescono in queste terre, riuscendo così ad ottenere grandi vini, tra i quali il lustro della produzione vinicola siciliana, il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.

Nel tempo lo spirito dell’azienda è diventato l’espressione autentica di un modo di fare vino, dove l’antica tradizione vinicola e la natura si combinano profondamente dando origine a vini di straordinaria qualità e carattere.

Oggi Valle Dell’Acate, condotta dall’ultima generazione della famiglia Jacono e dalla famiglia Ferreri, è una delle realtà più importanti nel panorama enoico della Sicilia sud orientale, impegnata nel proseguire e valorizzare l’antichissima tradizione vitivinicola della provincia di Ragusa, nel triangolo di territorio tra Acate, Comiso e Vittoria.

 

Valle dell’Acate sorge nel Feudo Bidini tra i colli sinuosi della Valle del Dirillo.

La cantina viene fondata per iniziativa della famiglia Jacono (Giuseppe Jacono), dedita da sempre alla viticoltura e alla produzione vitivinicola sin da quando Vittoria era il centro siciliano più attivo nell’esportazione del vino destinato al mercato francese, alla fine del XIX secolo. Da allora tale vocazione è stata custodita e tramandata nel tempo, con la volontà di perfezionare e far conoscere la propria produzione a livello internazionale.

Forte di questa eredità Valle dell’Acate si è specializzata nella coltivazione dei vitigni autoctoni più pregiati e rigogliosi che crescono in queste terre, riuscendo così ad ottenere grandi vini, tra i quali il lustro della produzione vinicola siciliana, il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.

Nel tempo lo spirito dell’azienda è diventato l’espressione autentica di un modo di fare vino, dove l’antica tradizione vinicola e la natura si combinano profondamente dando origine a vini di straordinaria qualità e carattere.

Oggi Valle Dell’Acate, condotta dall’ultima generazione della famiglia Jacono e dalla famiglia Ferreri, è una delle realtà più importanti nel panorama enoico della Sicilia sud orientale, impegnata nel proseguire e valorizzare l’antichissima tradizione vitivinicola della provincia di Ragusa, nel triangolo di territorio tra Acate, Comiso e Vittoria.

 

Più

Valle dell'Acate  Ci sono 5 prodotti.

Tanè di Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano da uve Nero D'Avola e Syrah. E' ampio e complesso, esplode poi in una successione di piccoli frutti rossi e neri maturi, vaniglia, spezie e cioccolato amaro

34,00 €
In magazzino

Dai vitigni del nero d’avola e del frappato si ottiene il famoso Cerasuolo di Vittoria (60% uve del nero d’avola e 40% uve del frappato), rosso, prodotto di punta di Valle dell’Acate, che ha ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG).

15,50 €
In magazzino

Abbinamenti: Secondi di carne Siciliani, Maialino dei Nebrodi, selvaggina e arrosti, tagliata di carne e filetto. Raccomandato con Ragusano DOP stagionato. Servire a 16-18 °C

16,50 €
In magazzino

TERRA GIALLA: I vigneti si trovano sulla costa e la terra ha una struttura con il suolo sabbioso-argilloso dal caratteristico colore giallo. Terreni abbastanza leggeri danno ai vini freschezza e complessità dei profumi.Il vino prodotto è Zagra trova nei tre elementi terra gialla, vicinanza al mare e ventilazione la sua migliore espressione ed è sapido e...

14,00 €
In magazzino

 I vigneti si trovano nella parte bianca a circa 100 mt slm, la terra è nera, abbastanza compatta con ciottoli bianchi. La sua struttura permette alla pianta di avere una buona ossigenazione delle radici che scendono molto in profondità.Il vino prodotto è un rosso, Il Frappato, che ottiene dalle caratteristiche del terreno complessità di profumi ma anche...

14,50 €
In magazzino
Mostrando 1 - 5 di 5 articoli

Newsletter

Tellus aodio consequat seo.